Scout – AGESCI VE 7°


Giornata del Pensiero – World Thinking Day (AGESCI) 22 febbraio

ZAINI IN SPALLA! NUOVO AGGIORNAMENTO DISPONIBILE

Quando si fa strada, sappiamo che dobbiamo portare con noi quello che di utile ed essenziale occorre per arrivare a destinazione e tenere il passo dell’ultimo.
Questa è la strada che stiamo percorrendo insieme.

Come Associazione impegnata in attività con minori e non, sentiamo forte il bisogno di tutelare tutti i ragazzi che ci vengono affidati, soprattutto i più fragili, consapevoli che non tutti possono avere la libertà di scegliere. La vita comunitaria è l’esperienza di cui hanno maggiormente bisogno in questo momento i nostri bambini, bambine, ragazzi e ragazze, e anche noi capi.

Il protrarsi dell’emergenza sanitaria ha portato il Consiglio nazionale a fare scelte consapevoli e ragionate, affidate non allo sforzo di pochi ma all’impegno di tutti.
In questo nuovo aggiornamento abbiamo ritenuto opportuno rendere necessario lo strumento del Green Pass rafforzato per tutti i capi e gli R/S maggiorenni, non per creare barriere, ma per rispondere in maniera concreta alla situazione contingente.

25 GENNAIO – CONVERSIONE DI S. PAOLO APOSTOLO

San Paolo nacque tra il 5 e il 10 d.C a Tarso, città dell’attuale Turchia. Figlio di farisei, fabbricatore di tende, fu inviato a Gerusalemme presso la scuola di Gerusalemme, il maestro più famoso e saggio del mondo ebraico dell’epoca; divenne fariseo osservante, fino a perseguitare la Chiesa nascente a Gerusalemme, da lui ritenuta una setta da devastare. Persecutore dei cristiani, li scovava nei rifugi e li gettava in prigione, costringendo molti di essi a fuggire da Gerusalemme verso Damasco. Lungo la strada per Damasco fu colpito da una folgorazione improvvisa e, rimasto senza vista, incontrò Anania, il capo della piccola comunità cristiana di Damasco che gli impose le mani guarendolo dalla cecità e lo battezzò. Da quel momento Paolo fu chiamato ad annunciare il Vangelo tra le genti e cominciò a viaggiare in tutto l’arco del Mediterraneo orientale fino a giungere a Roma, dove fu martirizzato. Il venticinque gennaio i Rover e le Scolte dell’AGESCI, insieme alla Chiesa fanno memoria della Conversione di San Paolo loro patrono.
L’Apostolo delle genti è considerato il primo Rover della storia perché ha camminato per tutte le strade del mondo allora conosciuto per testimoniare ed annunciare Cristo. I lunghi viaggi di Paolo e i pericoli che ha dovuto fronteggiare ricorrendo alla fede in Gesù Cristo evocano gli elementi metodologici fondamentali del Roverismo: la Strada, la Comunità ed il Servizio al prossimo. La strada è segno di fatica, ma anche di scoperta di mondi nuovi, attitudine al silenzio per cogliere la voce di Dio e dei fratelli e scuola di fedeltà all’amore di Cristo. San Paolo insegna ai Rover e alle Scolte a spendere la propria vita per gli altri attraverso il servizio gratuito ai fratelli che s’incontrano lungo la strada della vita

8 gennaio, anniversario della morte Baden- Powell

Io ho trascorso una vita molto felice e desidero che ciascuno di voi abbia una vita altrettanto felice. Credo che il Signore ci abbia messo in questo mondo meraviglioso per essere felici e godere la vita. La felicità non dipende dalle ricchezze né dal successo nella carriera, né dal cedere alle nostre voglie. Un passo verso la felicità lo farete conquistandovi salute e robustezza finché siete ragazzi, per poter essere utili e godere la vita pienamente una volta fatti uomini.
Lo studio della natura vi mostrerà di quante cose belle e meravigliose Dio ha riempito il mondo per la vostra felicità. Contentatevi di quello che avete e cercate di trarne tutto il profitto che potete. Guardate al lato bello delle cose e non al lato brutto.

Ma il vero modo di essere felici è quello di procurare la felicità agli altri. Cercate di lasciare questo mondo un po’ migliore di quanto non l’avete trovato e, quando suonerà la vostra ora di morire, potrete morire felici nella coscienza di non aver sprecato il vostro tempo, ma di avere fatto del nostro meglio. “Siate preparati” così, a vivere felici e a morire felici. Mantenete la vostra Promessa di Scouts, anche quando non sarete più ragazzi, e Dio vi aiuti in questo.

Il vostro amicoBaden-Powell

Causa avverse condizioni meteo Scout Park rinviato a data da destinarsi

9 e 10 ottobre: PASSAGGI AL GRUPPO SCOUT VE7

Quando Indiana Jones non rinuncia a crescere

Finalmente dopo un difficile e complicato anno siamo ritornati a fare una attività di gruppo completa di gioco, approfondimenti con i genitori, emozioni, fuoco di bivacco e pernotto diversificato per età. Li chiamiamo “passaggi” perché danno inizio alle attività rinnovando i gruppi con i ragazzi/e più grandi che lasciano ricordi e certezze vissuti per iniziare una nuova avventura con nuovi stimoli e nuovi compagni di viaggio. Li abbiamo vissuti nelle giornate di sabato e domenica scorsi, ci ha accompagnato il più famoso archeologo conosciuto per superare varie prove sparse nel territorio, poi una cerimonia semplice ma carica di simboli ha sancito  l’inizio delle nuove attività. Dopo una fugace cena allietata dalle patate cotte alla brace dai ragazzi del clan abbiamo iniziato il fuoco di bivacco in una serata con un vento impetuoso che non ci ha scoraggiato per giocare, cantare e divertirsi attorno al fuoco, poi tutti a nanna ognuno con il nuovo gruppo con i propri carismi; come le tende dei più grandi  montate una affianco all’altra nel prato. Bella la conclusione domenicale con la S.Messa comunitaria animata con canti e preghiere. Ora speriamo di lasciarci alle spalle un periodo difficile.


4 OTTOBRE SAN FRANCESCO PATRONO DEI LUPETTI


Gruppo Scout Venezia 7° – Il Branco Grandi Acque apre le iscrizioni per i nuovi Lupetti !!! 🐾